Domanda:
il mare di trieste?????????????
Ilaria R
2008-07-28 05:20:19 UTC
ragazzi si può andare al mare a trieste?cioè ci sono le spiagge con i lidi?ma il bare è limpido?ci sono le meduse o pesci che pizzicano nell'acqua?è più bello il mare di trieste o quello di lignano?oltre questi 2 posti dove posso fare il bagno con sicurezza,dove è pulito e bello nel friuli-venezia giulia?
Quattro risposte:
lucio k
2008-07-28 05:43:36 UTC
Cara Ilaria, vedo di risponderti nel migliore dei modi in merito alle possibilità di balneazione che ci sono nella provincia di Trieste. Per iniziare qui il mare è sempre più profondo delle spiagge di Lignano. Iniziando da Duino, poi si arriva a Sistiana mare con lo stabilimento Caravella e Pineta. Poi la spiaggia di Santa Croce sino ad arrivare a Grignano. Sempre acqua limpida e profonda e , almeno quest' anno, sempre senza meduse. Poi arrivi a Miramare e ci sono quattro chilometri sino a Barbola, tutto spiaggia libera e sempre affollata. Andando avanti due bagni semi privati, magazzini generali ferrovie. Oltrepassi tutte le rive della città ed arrivi all' Ausonia con annesso " el pedocin " unico ancora con uomini e donne separate. Verso Muggia e via libera sino all' ex confina con la Slovenia; stabilimenti alternati a spiaggia libera. Insomma i posti non mancano e servono come sfogo per migliaia e centinaia di migliaia di triestini.!!!!!!!!!!!!!!!
anonymous
2008-07-30 11:02:14 UTC
Il litorale che caratterizza il Golfo di Trieste è ricco ed articolato: spiagge ghiaiose e sassose, si intervallano a complessi rocciosi che formano piccoli arcipelaghi di massi. Da Monfalcone a Trieste la costa è quasi curvilinea, non molto rialzata ma rocciosa e la vegetazione è ricca e assimilabile alla macchia mediterranea. Dalla città di Trieste, l’arco costiero s’incurva nei due grandi valloni di Muggia e Capodistria, profondi golfi dove la costa bassa, a spiaggia, si alterna a quella moderatamente alta e rocciosa in un susseguirsi di insenature, piccole baie e scogli. Le rocce sono quelle del Carso che giungono fino al mare, ricoperte da una inconsueta vegetazione mediterranea, in cui si mescolano mirti, oleandri, fichi, ginestre, lecci, cipressi, pini marittimi, olivi, sambuchi, lauri e rosmarini. Dall'alto, il panorama offre ad occidente la vista sulla foce dell'Isonzo, con l'Isola della Cona; a destra, il castello di Duino, che domina il golfo dall'alto del suo promontorio bianco a strapiombo sul mare; proseguendo si incontra l’ottocentesco castello di Miramare immerso nel verde del parco, con l’antistante riserva marina.
zakalibali_blin
2008-07-28 12:29:43 UTC
Ciao,

La costa di Trieste ha queste belle località balneari:

Duino(bello andare sotto il castello anche se devi essere pratico di scalate), Sistiana, Aurisina e altri posti sulla costiera triestina.

Le "spiagge" sono di ciottoli e non di sabbia.L'acqua a limpida e diventa subito profonda.

Lignano è per la spiaggia di sabbia, l'acqua non è sempre limpida e devi camminare prima di arrivare ad una profondità decente.

I preferisco il mare di Trieste, oppure a Grado ottime spiaggie in provincia di Gorizia.

Non hai molte probabilità di vedere meduse, alghe niente questo anno.
anonymous
2008-07-29 07:39:31 UTC
certo che si può andare.... a trieste...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...